Il teatro è vivo.
Continua a leggere Il teatro è vivo!
Il teatro è vivo.
Continua a leggere Il teatro è vivo!Martedì 16 giugno è stato riaperto il teatro Bonci, come tutti i teatri gestiti dal ERT – Emilia-Romagna Teatro Fondazione. L’ultimo spettacolo messo in scena prima del lockdown è stato il “Concorso europeo della canzone filosofica”, un modo di parodiare festival canori televisivi (vedi Eurovision Song Contest). Uno spettacolo contemporaneo, raccontare l’Europa attraverso i testi di filosofi contemporanei , dimostrando che il teatro non è solo tragedie e commedie classiche.
Continua a leggere Le prospettive del teatroL’inaugurazione dell’anno accademico dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna si terrà venerdì 15 novembre, per la prima volta nella sua storia (e sono 932 anni di storia), proprio nella nostra Cesena. Il corteo rettorale sfilerà nella sede del Campus di Cesena con la cerimonia che si svolgerà nell’Aula Magna, intitolata proprio la settimana scorsa a Carmen Tura. Un evento straordinario in cui l’ospite d’onore sarà Marino Sinibaldi, direttore di Rai Radio 3, autore, conduttore radiofonico e sicuramente presenza gradita, che darà spazio e voce al mondo radiofonico, a cui Uniradio è inevitabilmente legata. Continua a leggere L’inaugurazione dell’anno accademico UniBO per la prima volta a Cesena
Immaginate: appena svegli di mattina siete nel letto o sul water prima di uscire oppure sul divano nell’ozio postprandiale a scorrere col vostro dito la home di un social. Ecco, questo è il modo di informarsi più diffuso nel nostro tempo, dove spesso si ha la percezione di sapere qualcosa solamente tramite la lettura dei titoli che ci compaiono sulla nostra home. L’informazione, la lettura di giornali, riviste, news passa, perciò, per la grandissima maggioranza dai nostri dispositivi e, in buona parte, dai social. Continua a leggere Manuale per informarsi sul web
Chissà da quanto tempo pensiamo di aver bisogno di ferie e, quasi all’improvviso, arriva Pasqua, che è quella festa che ci costringe a tornare dai parenti, ma che dura troppo poco per godersela davvero. Ma quest’anno c’è la possibilità, almeno per qualcuno, di fare un megaponte, indicativamente dal 19 aprile al 5 maggio. Continua a leggere CampusNews – Edizione del 18/04/19
Come ormai sapete, questo è il nostro appuntamento con le informazioni a cura del Campus di Cesena.
Parliamo subito di futuro. Continua a leggere Campusnews – Edizione del 28/03/19
Giovedì 7 marzo: siamo al terzo appuntamento di Across the Movies, la rassegna di musica e cinema, arrivata all’undicesima edizione.
Dopo aver ripercorso la storia dei Queen e dopo la proiezione di Backliner di Riccardo Sinigallia, l’esplorazione nei fenomeni della musica italiana e internazionale ha toccato una tappa molto interessante e, forse, poco conosciuta in Italia: M.I.A., con la proiezione del documentario Matangi / MAYA / MIA (pubblicato in Italia con il titolo “M.I.A. – La cattiva ragazza della musica”). Continua a leggere Across the movies: le bad girls M.I.A. e Beatrice Antolini
Eccoci nuovamente con le informazioni a cura del Campus di Cesena. Continua a leggere Campusnews – Edizione del 10/03/19
Eccoci qua, siamo ormai giunti alla fine della sessione invernale e vi riproponiamo le news del Campus di Cesena. Continua a leggere Campusnews – Edizione del 23/02/19
L’UniBo è considerata la più antica università del mondo occidentale, fondata nel 1088. Questo, però, non la rende differente dalle altre in quanto alle tasse, perciò vi chiediamo di fare attenzione alle scadenze: la seconda rata va pagata entro il 15 Febbraio. Il bollettino lo trovate qui. Continua a leggere Campusnews – Edizione del 31/01/19